Skip to content Skip to footer

In partenariato con

In partenariato con

Crédit Agricole sostiene il Master UniTS sul Terzo Settore: borse di studio, credito agevolato e nuove prospettive di collaborazione

Siamo lieti di annunciare che è stato formalizzato un importante accordo di collaborazione con Crédit Agricole Italia, nell’ambito della terza edizione del Master universitario di secondo livello in “Diritto e Management del Terzo Settore: sistemi di benessere sociale tra imprenditorialità, volontariato e sussidiarietà”, promossa dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ( https://terzosettore.info/ ).

Crédit Agricole, attuale banca tesoriera dell’Ateneo triestino, ha manifestato il proprio convinto interesse a sostenere concretamente il Master, riconoscendo il valore della formazione nel campo dell’economia sociale e della sussidiarietà come leva strategica per la crescita sostenibile dei territori.

Borse di studio e supporto economico diretto

In particolare, l’accordo prevede:

  • L’erogazione di borse di studio, per un valore complessivo di 10.000 euro, destinate a studenti meritevoli iscritti all’edizione 2025/2026 del Master;
  • Il sostegno ad altre forme di contributo alla frequenza e alla progettualità dei partecipanti.

Accesso agevolato al credito per studenti

Tra le misure più significative previste dalla collaborazione, vi è la possibilità, per gli iscritti al Master, di accedere a strumenti finanziari agevolati messi a disposizione da Crédit Agricole, tra cui:

  • Prestito d’Onore: linea di credito annuale con periodo di “free interest” per sostenere il percorso accademico;
  • Prestiti personali per la formazione specialistica, con zero spese di istruttoria, tassi competitivi e durata flessibile.

L’accesso a questi strumenti è subordinato alla valutazione del merito creditizio da parte dell’istituto, in coerenza con le condizioni definite dalla convenzione.

Una piattaforma per l’innovazione sociale e la co-progettazione

Ulteriori impegni assunti da Crédit Agricole includono:

  • L’attivazione della propria piattaforma di crowdfunding, offerta gratuitamente per progetti formativi e di ricerca connessi al Master;
  • Organizzazione di webinar e momenti di incontro tra studenti e professionisti della banca, per favorire lo sviluppo di competenze e percorsi di inserimento professionale nel settore sociale, bancario e assicurativo;
  • La disponibilità a contribuire alle attività didattiche con testimonianze su finanza etica, imprenditorialità sociale e sostenibilità.

Uno sguardo al futuro

La collaborazione con Crédit Agricole rappresenta un importante tassello nello sviluppo del Master, che nel 2025 si appresta a lanciare la sua terza edizione, con una rinnovata attenzione all’impatto sociale, alla sostenibilità finanziaria e alla sinergia tra mondo accademico, istituzioni e operatori del Terzo Settore.

L’accordo conferma il potenziale del nostro Master come laboratorio di innovazione formativa, in grado di valorizzare il capitale umano e favorire la costruzione di una nuova classe dirigente capace di governare i processi di trasformazione sociale.

Crédit Agricole sostiene il Master UniTS sul Terzo Settore: borse di studio, credito agevolato e nuove prospettive di collaborazione - DMTS