Durante i Dialoghi 3S, serie di eventi legati al Master in Diritto e Management del Terzo Settore, il prof. Francesco Produmo è intervenuto nell’evento del 7 luglio 2023 dal titolo: Il sistema del terzo settore: l’infrastruttura e la governance. Argomento chiave del prof. Profumo è la convinzione che, in questa fase storica, si dovrebbe passare dal mero finanziamento dei progetti alla convinzione di finanziare dei processi, i quali possono consentire alle pubbliche amministrazioni, alle imprese e agli enti del terzo settore di acquisire realmente le risorse che il nostro paese ha necessità di mettere a terra, partendo dalle competenze necessarie.
Il finanziamento, come ribadito nell’evento Dialoghi 3S, è un passaggio fondamentale per la riuscita di un progetto, e una buona distribuzione dei fondi può produrre dei risultati massivi e cruciali in tale processo. Il Master in Diritto e Management del Terzo Settore si occupa proprio di fornire tali strumenti, in modo che i professionisti del settore possano avere le conoscenze necessarie a gestire una raccolta fondi e la fase di finanziamento del progetto. Su questo sito puoi consultare la brochure con tutte le informazioni sul master.

Dialoghi 3S – Diritto e Management del Terzo Settore
Il master di primo livello in diritto e Management del Terzo Settore è un percorso di formazione dell’Università di Trieste, in partenariato con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che si pone l’obiettivo di formare efficacemente i professionisti del terzo settore indipendentemente dal loro grado di anzianità professionale, permettendo loro di acquisire le abilità richieste nel settore, siano queste inerenti al Project Management o all’advocacy. Grazie alle sue 200 ore di lezione -che aumentano a 1500 complessive grazie all’attività di project work e di un tirocinio a scelta- il master permette di affrontare attraverso i suoi moduli, fruibili a distanza o in presenza, tutti gli argomenti necessari allo sviluppo professionale, come l’ambito giuridico o le materie legate alla contabilità.
Il nostro motto è Parti dal Terzo per arrivare Primo perché rispecchia precisamente la nostra missione: formare i professionisti del terzo settore e ampliare le loro competenze, in modo da permettergli di essere sempre adeguatamente formati e aggiornati in un settore essenziale nella società in cui viviamo.
Per procedere all’immatricolazione, vai su http://www2.units.it/immatricolazioni/master/
Per rimanere aggiornato su tutte le novità del Master seguici sul nostro sito web terzosettore.info, oppure sui nostri canali social Facebook, LinkedIn e Youtube.